top of page

Miniera Marzoli

Questo mese aperti tutte le domeniche dalle ore 14

visite previste ore 14:30 - 16:20

 

gli orari di partenza possono subire leggere modifiche a seconda dell'affluenza

Per visite in piccoli gruppi non è necessaria la prenotazione.

La struttura dispone di spazi per il pranzo al sacco sia all'interno che all'esterno.

 

Le visite in miniera si svolgono anche in caso di pioggia.

Storia Marzoli

Salta a bordo del trenino, entra nel cuore della montagna per circa 700 metri e scopri, in un percorso a piedi accompagnato da guide esperte, la storia di questa miniera chiusa nel 1972 e che dal dicembre 1999 accoglie migliaia di visitatori.

Un percorso adatto a tutti (anche ai più piccini), alla scoperta di questo luogo ricco di storia e tradizioni.

Il biglietto comprende anche la visita al Museo "Il Mondo dei Minatori e l'Arte del Ferro" con la storia mineraria del luogo e le opere in ferro dello scultore Vittorio Piotti 

Percorso Marzoli

Intero

10€ a persona

Ridotto (4-13 anni)

7€ a persona

Gratuito

0-3 anni

e portatori di handicap

*** Ultimo ingresso ore 16.20 ***

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto (dall'1 al 5)

Agosto (dal 6 al 26)

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

domenica ore 14-16.30

domenica ore 14-16.30

domenica 10-12 e 14-16.30

domenica 10-12 e 14-16.30

domenica 10-12 e 14-16.30

sab e dom 10-12 e 14-16.30

tutti i giorni 10-12 e 14-16.30

domenica 10-12 e 14-16.30

domenica 14-16.30

domenica 14-16.30

domenica 14-16.30

Aperture straordinarie:

  Pasquetta (2/04) - 25 aprile - 1 maggio - 2 giugno- 15 agosto - 8 dicembre 

Biglietti e orari di apertura al pubblico

Costo e Orari Marzoli

Gruppi e scuole

La miniera apre anche nei giorni feriali per i gruppi.

Ogni visita viene adattata su misura a seconda di chi entra in miniera: a partire dai bambini della scuola materna che scoprono la storia dei magici esseri che abitano la miniera e possono conoscere  questo antico mondo soprattutto con l'uso dei sensi, fino alle scuole superiori con visite più specifiche improntate sulla geologia, sulla mineralogia, sulle tecniche estrattive, sulle attrezzature e sulle condizioni di lavoro e di vita dei minatori oltre che sulla sicurezza.

Costi

Gruppi € 10 a persona (gruppo minimo di 20 persone)

o in alternativa € 200 per gruppi inferiori alle 20 persone

Scuole € 10 a persona (insegnanti gratuiti)

Grest/oratori/parrocchie € 7 a persona (1 gratuità ogni 10 paganti)

Gruppi di disabili € 7 a persona, 2 gratuità ogni 25 persone paganti.

Laboratori (solo in abbinamento alla “visita dentro la miniera”): per informazioni sui laboratori e su tutte le proposte per scoprire i musei e il territorio, è possibile contattare Centro Informazioni della valle Trompia al numero 3601030495 o inviare una mail a unico@civitas.valletrompia.it

Note: Possibilità di pranzo al sacco sia all’interno che all’esterno della struttura.

Si consiglia un abbigliamento caldo e comodo (giacca impermeabile e calzature sportive) adeguato alla temperatura del sottosuolo (circa 10°C e 95% di umidità).

Gruppi Marzoli
Esterno della Miniera

Esterno della Miniera

Entrata del trenino

Entrata del trenino

Galleria

Galleria

Manichini mostrano il lavoro

Manichini mostrano il lavoro

Perforatore

Perforatore

Biglietteria durante Halloween

Biglietteria durante Halloween

Rimonta

Rimonta

Degustazione in miniera

Degustazione in miniera

Foto storica

Foto storica

Alcune fotografie fanno parte dell'archivio della Comunità Montana di Valle Trompia - SIBCA

Fotografie Marzoli

La temperatura all'interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l'anno, 

si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse (da trekking)

Conserva il biglietto! Avrai diritto ad uno sconto sul biglietto d'entrata del 50% per visitare le altre miniere della Ski-Mine (Miniera Sant'Aloisio, Miniera Gaffione e Miniera di Gambatesa).

Maps Marzoli

seguici

Miniera Marzoli

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Gray Icon TripAdvisor
  • Grey Google Places Icona

Miniera Sant'Alosio

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Gray Icon TripAdvisor
  • Grey Google Places Icona

chiamaci

347.8163286

339.6055118

miniereskimine@gmail.com

 

scrivici

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

bottom of page